Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
14/04/2021
Per evitare che il bambino sia disturbato dalle luci nella fase serale, esistono dei lettini che sono dotati di luce a diffusione e di sistemi di luce a sensore che accompagnano dolcemente il sonno dei più piccoli.
Quando si diventa mamme, uno dei pensieri più ricorrenti è: dormirà durante la notte?
I pediatri consigliano di lasciare che il neonato dorma nella camera dei genitori fino al primo anno di età, per evitare pericoli notturni.
Questo viene raccomandato anche dall’Accademia di Pediatria Americana per la prevenzione della morte in culla (SIDS).
Dopo il primo anno di vita si può spostare il bimbo nella propria cameretta, avendo premura di essere sempre presenti se si sveglia durante la notte.
Per un migliore sonno i pediatri consigliano di ricreare una routine che lo abitui lentamente al nuovo ambiente.
Un modo efficace per migliorare il riposo del bimbo e prepararlo alla sua cameretta è quello di rilassarlo con un bagno caldo, circa due ore prima della nanna. Dopo il bagnetto e la poppa è preferibile che venga portato nella cameretta che dovrà essere illuminata da luci diffuse per evitare sollecitazioni che disturbino il sonno.
Spesso optare per una lampada da comodino non è una buona scelta perché non si riesce a regola la luminosità e si corre il rischio di avere una luce troppo forte o troppo bianca.
Ecco che, optare per un lettino con le sbarre che sia dotato di un sitema di retro-illuminazione può essere la scelta migliore.
Tra le soluzioni in commercio, oggi vogliamo parlarvi di quelle realizzate da Erbesi e Azzurra Design, due realtà che producono i loro prodotti interamente in Italia.
Il Lettino Stella Light è provvisto di un pannello in plexiglass con alla base una striscia di led che illumina i bordi del pannello stesso, le serigrafie e i decori.
É dotato di pratico telecomando che i genitori possono utilizzare in ogni momento per accendere e spegnere i LED, cambiare la modalità di illuminazione, impostare l’intensità e la velocità, senza disturbare il sonno del proprio bambino.
Realizzato sempre dalla Maison Erbesi troviamo il Lettino Stella Magic che ha le stesse caratteristiche del lettino precedente ma, con la possibilità di scegliere tra ben 7 colori diversi di luce diffusa.
Secondo la cromoterapia, a determinati colori corrispondono precise vibrazioni in grado di influenzare lo stato d’animo delle persone.
Nei bambini questa disciplina trova applicazione nel contrastare i disturbi del sonno ed è utile anche per allentare le coliche notturne dei lattanti.
In fine, vi proponiamo un Sistema di retro-illuminazione con sensore di movimento ideato da Azzurra Design.
Il Sistema di Azzurra Design permette di illuminare dolcemente la zona lettino ogni qualvolta vi avvicinate ad esso per controllare il sonno del bambino.
Per mezzo di un sensore la zona lettino si illumina quando la stanza è immersa nel buio, basta avvicinarsi nel raggio di pochi metri ed una morbida luce calda vi permetterà di controllare il sonno del bambino senza svegliarlo.
Ricordate che per il riposo dei vostri bimbi è consigliato usare piccole fonti di luce a bassa intensità, che non surriscaldino e che abbiano un ridotto consumo energetico.