PAGA IN 3 COMODE RATE GRAZIE A SCALAPAY
Carrello 0
IT EN
0
CARRELLO
PROFILO

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Culla o lettino? Come fare la scelta giusta

01/02/2022

Culla o lettino? Come fare la scelta giusta

Quando arriva un bebé, la scelta della culla è una delle prime decisioni che i genitori devono affrontare. La nascita del primo figlio porta con sé diversi dubbi e perplessità proprio su questo tema e sulla scelta finale. E’ una decisione da non prendere alla leggera perché il neonato ha bisogno di un posto confortevole ed accogliente dove poter riposare almeno nei primi 3/4 anni della sua vita, prima di passare a un letto normale. Ma come si fa a scegliere la migliore culla o il miglior lettino, a seconda delle vostre esigenze? Quali caratteristiche deve avere una culla o un lettino per essere sicuro e comodo per il neonato?

 

Quando la culla e quando cambiare

La culla ospita il bimbo fino a circa 10 mesi poi bisogna passare al lettino. In commercio sono presenti vari tipi di culla o di lettino per i vostri bimbi. La scelta della culla o del lettino va fatta in base alle vostre necessità, alle vostre esigenze, allo spazio che avete a disposizione in casa, all’età del piccolo ed al budget che avete in mente di spendere. I modelli sono parecchi, facciamo una panoramica generale, suddividendoli per macrogruppi:

 

  • Culla Co-Sleeping: ideale per i primi mesi del vostro bimbo (utilizzo da 0 a 9 mesi). Sono le cosiddette “culle da affiancare al lettone”, perfette soprattutto nelle prime settimane del vostro bimbo. Note anche come: culle sidecar, sono appositamente progettate per essere montate su uno dei lati del letto matrimoniale. Così la mamma può dormire accanto al proprio bimbo evitando i rischi di condividere il lettone tutti insieme. Se siete tra le mamme che allattano al seno, il vostro bambino sarà lì a fianco a voi, senza dovervi spostare più volte durante la notte.
 


 

  • Culla a dondolo: ideale anch’essa nei primi mesi del vostro bimbo (utilizzo da 0 a 9 mesi). La pratica del cullare un neonato è parecchio antica, utilizzata fin dai tempi remoti della storia. Le culle a dondolo permettono al bambino di addormentarsi col movimento oscillatorio che sta sulla base della struttura stessa. Il dondolio di questo modello di culla simula lo stesso movimento che il vostro bimbo provava nel grembo della mamma. Questa tipologia di culla può essere utilizzata per massimo 9 mesi dalla nascita del neonato. Dal nono mese di vita avrete bisogno di una culla, lettino più ampi.
 

 

  • Culla-Lettino: ideale dal settimo mese in avanti (fino a circa 4 anni). Tutti i lettini con sponde devono necessariamente essere conformi a delle severe norme di sicurezza. Hanno il vantaggio di essere solidi, robusti e resistenti. Soprattutto possono essere usati per parecchio tempo, visto che il vostro bimbo può riposare su di essi fino alla soglia dei 4 anni. Dunque, oltre la sicurezza ed il comfort che sono fondamentali nella scelta del lettino, dovete prestare attenzione anche all’estetica e alla funzionalità del modello. Questo perché farà parte dell’arredamento della cameretta almeno per un bel po’ di tempo.

 

La scelta del lettino fin da subito

Se siete tra i genitori che preferiscono scegliere un lettino fin dalle prime settimane di vita del neonato, escludendo la culla; prestate particolare attenzione ad alcuni dettagli.
 



 

Se si sceglie direttamente il lettino, bisogna sceglierne uno con 4 ruote piroettanti e aggiungere un riduttore e dei paracolpi  per una maggiore sicurezza.

Questo aspetto non va assolutamente sottovalutato, oltre al fatto che il lettino dev’essere di buona fattura. Realizzato con materiali validi, in modo da essere solido, robusto e resistente per il vostro neonato.

Probabilmente, il fatto di non avere una culla per i primi 8/9 mesi di vita del bimbo, può creare qualche scomodità in più. Sia per addormentare il neonato alla sera, sia per gestirlo con le poppate notturne, infine per il distacco fisiologico dai genitori.

Questa scelta, seppur fatta dai genitori con la consapevolezza necessaria, è tra le meno di moda nel mondo dei neo genitori; che generalmente preferiscono dapprima installare una culla e solo successivamente, dal settimo mese in avanti, passare al lettino.

In ogni caso, che si scelga l’una o l’altra opzione, sono entrambe valide, purché ci siano sicurezza e comfort per il neonato.

#culla #cosleeping #lettino #come #scegliere