PAGA IN 3 COMODE RATE GRAZIE A SCALAPAY
Carrello 0
IT EN
0
CARRELLO
PROFILO

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

5 idee di Camerette Montessori firmate Picci

25/01/2022

5 idee di camerette Montessori firmate Picci

Quando arriva il momento di scegliere l'arredamento per la cameretta del bimbo, si è sempre un po' in dubbio, ma i genitori più attenti fanno sempre molta attenzione agli insegnamenti Montessori. Se stai per propendere per una cameretta in stile Montessori eccoti 5 idee firmate Picci, eleganti sicure costruite con materiale di alta qualità e che stimolano la fantasia del tuo bambino. Il metodo Montessori prende il nome da Maria Montessori, educatrice italiana nota in tutto il mondo per il suo metodo attento allo sviluppo del bambino. Il principio cardine dello stile Montessori sostiene che:

 “Il bimbo è come un viaggiatore che osserva le cose nuove e cerca di capire il linguaggio sconosciuto di chi lo circonda. Noi adulti siamo i ciceroni di questi viaggiatori che fanno il loro ingresso nella vita umana”


Ecco come procedere
 
Le idee e i consigli migliori per predisporre al meglio la cameretta Montessoriana per i bimbi, sono tra le più moderne, creative e innovative. Al centro di questa filosofia educativa per l’arredamento della cameretta c’è il lettino. Magari prima avete provato una culla cosleeping, quelle che si mettono vicino al letto matrimoniale come se fosse un prolungamento; poi probabilmente siete passati al lettino classico con le sbarre. Secondo la filosofia Montessori di Picci, sarebbe opportuno fare la sostituzione quando il bimbo dorme già da solo nella sua cameretta. Non prima. Questo tipo di lettino è molto diverso da quello che siete abituati a vedere: è un lettino basso, al livello del pavimento, e non ha protezioni, né sbarre, in modo che il bambino sia autonomo e possa muoversi in maniera completamente  autonoma.
Ovviamente per arredare la cameretta in stile Montessori di Picci, conviene aspettare che il bimbo sia almeno un po’ indipendente; quindi circa attorno ai 2 anni; e il resto dell’arredamento deve garantire la sua sicurezza. Esistono in commercio parecchi lettini Montessori di Picci già pronti all’uso, alcuni hanno anche delle protezioni sul lato della testa. Altrimenti, per stare più sicure, potete appoggiare cuscini a terra, vicino al letto.

Le collezioni Montessori firmate Picci
 
Come detto, protagonista di questo tipo di cameretta è il lettino basso, a non più di 20 - 25 cm dal pavimento. La struttura è “a casetta” o “a tenda”, al quale appendere oggetti o decorazioni luminose, come luci al led. La misura del lettino Montessoriano è comunque standard, dunque non è difficile abbinare il materasso e le lenzuola.

Se vi state orientando verso questo arredamento, ecco per voi 5 idee di camerette Montessori firmate Picci.

  1. Scout

Una soluzione un po’ più wild, in legno, a capanna, con colori rosa oppure celeste, non forti bensì pastello. Il vostro bimbo sarà immerso in una condizione più simile alla natura, con altri oggetti, accessori e complementi d’arredo che renderanno il tutto ancora più reale.


 

  1. Liberty

Più minimal di tutta la collezione, dalle linee semplici, senza troppi fronzoli. In una sola parola: essenziale. Per regalare al vostro bimbo una cameretta ordinata e funzionale.


 

  1. Liberty Star

Una vera e propria casetta in legno avvolta da tende e drappi. Sono proprio i tendaggi e i drappeggi molto leggeri e trasparenti a donare quella nota di libertà in più al vostro bimbo.

  1. Junior

Modello raffinato, con sponde di sicurezza. Le sponde, rigorosamente in legno, chiudono la parte anteriore e posteriore del lettino, nonché metà della parte laterale.

  1. Cottage

Un'adorabile cottage di montagna direttamente nella cameretta del vostro bimbo. Dalle linee pulite e tipiche del cottage, richiama e ricorda un mondo delle favole. Ecco che diventa il luogo perfetto per raccontare la fiaba della buonanotte al vostro bimbo.

Perché sceglierlo

Nella cameretta Montessori di Picci l’arredamento è pensato a misura di bimbo, per aiutarlo ad allenare ogni giorno le sue capacità in autonomia e sicurezza. Ogni collezione delle camerette Montessori di Picci è composta dal letto in legno con doghe e materasso ortopedico e da un mobiletto in legno con ripiani a giorno completamente accessibili. Le differenti collezioni prevedono alcune caratteristiche di base, immutate, appunto seguendo la filosofia del marchio. Differiscono tra loro nel design, nella finiture, nei materiali, nei colori. Le rifiniture, tutte di pregio, donano alle camerette Montessori di Picci uno stile classico e allo stesso tempo moderno.

Nella cameretta Montessori di Picci tutto è alla portata del neonato o del bimbo di 2, 3 anni. Oltre ai giocattoli e ai libri, occorre metterlo nella condizione, per esempio, di poter scegliere da solo i vestiti;  l’arredamento della cameretta Montessori prevede che i vestiti siano appesi a un attaccapanni basso. Eì la cameretta che si adatta alle sue esigenze.

Non è tutto; anche le pareti della cameretta Montessori di Picci fanno parte dell’arredamento. Arredatele con quadri colorati sulla natura e con parecchi animali (come gli insetti, il cielo, i fiori, gli animali e via dicendo). Oppure con degli adesivi di alta qualità. 

#idee #arredo #camerette #montessori #picci